27/09/08 Val Gardena e Alta Badia a rischio scomparsa
Potrebbero scomparire dal calendario di coppa del mondo del 2009-2010 le tappe di Val Gardena ed Alta Badia. E' questo il grido d'allarme che arriva in questi giorni dalle due valli ladine in seguito al braccio di ferro per le nuove percentuali sui diritti televisi e pubblicitari che la Fisi nazionale reclama. Attualmente, infatti, le due famose località dolomitiche non hanno raggiunto un accordo con i vertici federali. La Fisi chiede il 28 per cento degli introiti dai diritti televisivi e pubblicitari, mentre Gardena e Badia offrono il 25 per cento. Stando così le cose la Fisi nazionale potrebbe anche decidere di non ricandidare più le due località altoatesine come sede di prove di coppa del mondo. Una scelta che però potrebbe non piacere ai vertici della Fis - la federazione internazionale dello sci - che per bocca di Guenther Huyara ha già messo le mani avanti. Secondo il direttore della coppa del mondo di sci alpino maschile ci sono delle località storiche che non possono andar perdute. Intanto in Alta Badia la cancellazione dello slalom speciale maschile che affiancava il tradizionale appuntamento del gigante ha avuto delle ripercussioni in sede organizzativa. Il patron Marcello Varallo ed i suoi collaboratori stanno, infatti, valutando l'ipotesi di ridimensionare gli eventi collaterali collegati alla tappa del 21 dicembre. A farne le spese potrebbero essere l'ormai famoso e tradizionale Galà serale alla Tennis Halle di Corvara e la Vip Red Bull Lounge - posizionata nella palazzina al parterre d'arrivo della Gran Risa. Troppo elevato economicamente il costo organizzativo per un solo giorno di gara. Bisogna ricordare che nel circo bianco le due località italiane godono di grande prestigio ed una loro eventuale scomparsa potrebbe ripercuotersi negativamente sull'intero movimento nazionale dello sci lapino. La Fis potrebbe, infatti, decidere di trasferire d'ufficio le due tappe italiane in altre prestigiose località estere.