26/11/08 Gli Obiettivi di Blardone??? Vincere, Vincere, Vincere!!!!


Massimiliano Blardone in attesa del weekend a Lake Louise, ci ha parlato dei suoi obiettivi stagionali.
In un’intervista esclusiva a Datasport l’atleta 29.enne ha spiegato il posto che occupa lo sci nella sua vita.
Quale piazzamento spera di ottenere a Lake Louise?
‘ A Lake Louise spero semplicemente di fare una bella gara cercando di centrare una zona punti consistente, anche perche` grossi obiettivi onestamente non posso averne, visto la poca velocita` fatta quest’anno ’.
Come reputa la sua preparazione atletica?
‘ La mia preparazione di quest’anno e` davvero buona, ho fatto tantissima atletica, dal momento che spesso abbiamo trovato brutto tempo negli allenamenti specifici sugli sci da settembre a fine ottobre ’.
Quale collega stima particolarmente?
‘ Il collega che stimo maggiormente e` Bode Miller. Personaggio dentro e fuori dai campi di gara, persona umile e semplice con molta voglia di vincere. Con il suo staff ha trovato l’equilibrio che gli mancava ed e` ritornato il grande Miller, l’uomo da battere in tutte le discipline ’.
Quali obiettivi vuole raggiungere?
‘ I miei obiettivi sono 2: Vincere, Vincere!
Chi le ha insegnato a sciare?
‘ A sciare mi hanno insegnato i miei genitori, l’8 dicembre di 26 anni fa; purtroppo non mi ricordo nulla di quei giorni, ma a detta di tutti, avevo gia` tanta voglia di sciare sulle piste come gli adulti'

Quale posto occupa nella sua vita lo sci?
‘ Il posto che ha occupato lo sci nella mia vita fino a qualche anno fa, e` stato un posto molto forte e predominante su tutte le mie scelte di vita, poi crescendo capisci che nella vita non c’e` solo ed esclusivamente sci. I valori della vita sono anche altri… Questo l’ho capito solo dopo un fattaccio molto forte che ha colpito me e non solo me.
Quale sport avrebbe praticato se non avesse fatto sci?
‘ Ma chissa`...Sicuramente se fossi stato uno dei primi 5 calciatori al mondo per nove anni, come nello sci, non sarebbe stato male ’.
Quali sono i vantaggi di praticare sci?
‘ I vantaggi nel praticare questo sport sono quelli che si sta sempre all’aria aperta, quell’aria pulita di montagna che si trova solo ad alte quote e che da tempo, purtroppo, non si respira piu` nelle citta` ’.



Intervista di Amalia Di Carlo