
Lo statunitense ha tagliato il traguardo dopo 1' 47" 22 nelle prove della discesa libera di Lake Louise. 6° invece Peter Fill. Da Aspen arrivano buone notizie su Lindsey Vonn, che era stata protagonista la scorsa settimana di una rovinosa caduta. L'americana gareggerà nel weekend
Sulle nevi di Lake Louise (Canada) cominciano i preparativi per il weekend che vedrà impegnati gli uomini nella 2a e 3a prova di coppa del mondo. Sabato si correrà la discesa libera, mentre domenica andrà in scena il primo supergigante.
Sono iniziate intanto le prove della discesa e Bode Miller ha dimostrato a tutti di essere veramente in forma. Lo statunitense ha fatto segnare il miglior tempo (1' 47" 22), davanti agli austriaci Klaus Kroell e Michael Walchhofer. Il primo degli italiani è stato Peter Fill, con il 6° tempo (1' 47" 61).
Gli altri azzurri che hano partecipato alle prove sono Heel, Innerhofer, Sulzenbacher, Thanei, Staudacher, Moelgg, Marsaglia, Pieruz, Eisath e Blardone.
Da Aspen (Colorado - USA), invece, dove si svolgeranno le gare femminili (gigante e speciale), arrivano buone notizie che riguardano Lindesy Vonn. La statunitense, dopo una rovinosa caduta in allenamento che le aveva creato qualche guaio a un ginocchio, si è sottoposta ad accertamenti che hanno scongiurato un intervento chirurgico. "Per un po' ho temuto di dover essere operata, ma fortunatamente, dopo una risonanza magnetica, è risultato che dovrò solo stare qualche giorno con le stampelle", ha raccontato la ex signorina Kildow. Le nevi di casa la vedranno dunque protagonista e i suoi connazionali si aspettano una replica dopo la vittoria di Levi (Finlandia) tra i pali stretti dello slalom.
Sono iniziate intanto le prove della discesa e Bode Miller ha dimostrato a tutti di essere veramente in forma. Lo statunitense ha fatto segnare il miglior tempo (1' 47" 22), davanti agli austriaci Klaus Kroell e Michael Walchhofer. Il primo degli italiani è stato Peter Fill, con il 6° tempo (1' 47" 61).
Gli altri azzurri che hano partecipato alle prove sono Heel, Innerhofer, Sulzenbacher, Thanei, Staudacher, Moelgg, Marsaglia, Pieruz, Eisath e Blardone.
Da Aspen (Colorado - USA), invece, dove si svolgeranno le gare femminili (gigante e speciale), arrivano buone notizie che riguardano Lindesy Vonn. La statunitense, dopo una rovinosa caduta in allenamento che le aveva creato qualche guaio a un ginocchio, si è sottoposta ad accertamenti che hanno scongiurato un intervento chirurgico. "Per un po' ho temuto di dover essere operata, ma fortunatamente, dopo una risonanza magnetica, è risultato che dovrò solo stare qualche giorno con le stampelle", ha raccontato la ex signorina Kildow. Le nevi di casa la vedranno dunque protagonista e i suoi connazionali si aspettano una replica dopo la vittoria di Levi (Finlandia) tra i pali stretti dello slalom.