Zahrobska vince precedendo l' austriaca Hosp e la finlandese Poutiainen, Manuela Moelgg è nona
Repubblica Ceca in festa per la prima vittoria in Coppa del mondo grazie alla 23 enne Sarka Zahrobska che ha dominato lo slalom speciale di Aspen in una gara non particolarmente positiva per l'Italia, con l'azzurra Manuela Moelgg solo in nona posizione. In uno slalom condizionato negativamente da tremende folate di vento e visibilità precaria - con lunga interruzione della prova nella prima manche - la campionessa mondiale in carica ha ottenuto anche il primo successo personale di coppa. Quando ancora c'era la Cecoslovacchia le vittorie erano state tre, tutte di donne, ma si deve risalire agli anni '80. La campionessa ceca si è lasciata alle spalle l'austriaca Nicole Hosp e la finlandese Tanja Poutiainen, con l'americana Lindsey Vonn in quarta posizione e sempre più solida in testa alla coppa del mondo.
L'Italia non
ha brillato, ancora colpita dal grave incidente di ieri in gigante a Chiara Costazza con rottura di un tendine d'Achille. La n.1 italiana dello speciale ha chiuso così anticipatamente la stagione. In pista oggi le cose sono andate subito storte per Denise Karbon che, complice il vento e la scarsa visibilità, ha inforcato poco dopo il via. Fuori anche la giovane Irene Curtoni, si sono difese bene Manuela Moelgg e Nicole Gius, settima e ottava dopo la prima manche.
Nella seconda, però, Gius ha commesso un grave errore e Manuela non si è migliorata. Le due hanno però mostrato una gran grinta: i risultai arriveranno. La coppa del mondo donne si sposta ora in Canada dove, a Lake Louise, da venerdì a domenica prossimi sono in programma due discese ed un supergigante. Sono discipline in cui però l'Italia non brilla.
L'Italia non

Nella seconda, però, Gius ha commesso un grave errore e Manuela non si è migliorata. Le due hanno però mostrato una gran grinta: i risultai arriveranno. La coppa del mondo donne si sposta ora in Canada dove, a Lake Louise, da venerdì a domenica prossimi sono in programma due discese ed un supergigante. Sono discipline in cui però l'Italia non brilla.