
Lo slalom non è come il gigante e tra i pali stretti l"italsci raccoglie poche soddisfazioni. La gara di Semmering non fa eccezione, perché già al termine della prima manche (vinta dalla tedesca Marie Riesch in 58"68) solo due atlete azzurre rimangno in corsa: Denise Karbon chiude con il 22esimo tempo mentre Nicole Gius si piazza al settimo posto. Fuori tutte le altre: Moelgg, Curtoni, Ceresa e Trojer.
Marie Riesch ip
oteca il successo con una prima prova praticamente perfetta, che le assicura oltre mezzo secondo di vantaggio sulla finlandese Tanja Poutianen. La beniamina di casa, Kathrin Zettel, è terza con 78 centesimi di ritardo sulla Riesch, quarta la ceca Zahrobska, seguita dalla slovacca Zuzulova mentre si deve accontentare del sesto tempo la leader di specialità Lindsey Vonn. L'altra austriaca Nicole Hosp è costretta a risalire dal nono posto. Chi invece si rende protagonista di un'ottima rimonta è la croata Ana Jelusic, 14esima dopo la prima manche, migliore nella seconda con un 56.72 che le vale il sesto posto.
Inforcano entrambe le azzurre (peccato soprattutto per la Gius, fino a metà gara molto positiva), però non sono le uniche a deludere: le austriache finiscono fuori dal podio (quarta la Zettel e settima la Hosp), la Zuzulova non va oltre il nono posto e la Zahrobska (5a) perde una posizione rispetto alla prima manche.
La Poutianen difende il secondo gradino più alto del podio e la Vonn finisce te
rza, perdendo così anche la leadership nella classifica di specialità a scapito della Riesch, alla sua seconda vittoria consecutiva nello slalom dopo quella di La Molina.
"Non posso crederci! - ha dichiarato la tedesca subito dopo la gara - Oggi era difficile sciare, io ho fatto qualche errore nella parte alta ma grazie alla prima manche sono riuscita a farcela e sono davvero contenta". Per quanto riguarda i colori azzurri, meglio dimenticare la prova odierna e guardare avanti con ottimismo.
Marie Riesch ip

Inforcano entrambe le azzurre (peccato soprattutto per la Gius, fino a metà gara molto positiva), però non sono le uniche a deludere: le austriache finiscono fuori dal podio (quarta la Zettel e settima la Hosp), la Zuzulova non va oltre il nono posto e la Zahrobska (5a) perde una posizione rispetto alla prima manche.
La Poutianen difende il secondo gradino più alto del podio e la Vonn finisce te

"Non posso crederci! - ha dichiarato la tedesca subito dopo la gara - Oggi era difficile sciare, io ho fatto qualche errore nella parte alta ma grazie alla prima manche sono riuscita a farcela e sono davvero contenta". Per quanto riguarda i colori azzurri, meglio dimenticare la prova odierna e guardare avanti con ottimismo.