05/01/09 SL Zagabria - Rocca e Moelgg Puntano al Podio


Dopo le ragazze, tocca agli slalomisti azzurri aprire il 2009 con la gara in programma martedì 6 gennaio a Zagabria sul Monte dell'Orso, a una ventina di chilometri dalla capitale croata. Dopo il secondo posto di Nicole Gius ottenuto ieri nello slalom donne, sono ora Giorgio Rocca e Manfred Moelgg a tentare l'assalto al podio.
Nel martedì dell'Epifania si gareggia nel pomeriggio: prima manche alle 15,30, seconda alle 18,30. Lo stadio dello slalom sarà una vera bolgia. I croati arriveranno a migliaia per sostenere l'idolo di casa Ivica Kostelic. Il direttore tecnico azzurro Claudio Ravetto ha deciso di mandare in pista sei atleti: Giorgio Rocca, Manfred Moelgg, Cristian Deville, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli e Christoph Innerhofer. Quest'ultimo, velocista e vincitore a sorpresa della discesa di fine 2008 a Bormio, è la vera novità. Ravetto vuole allenarlo a dovere per farlo gareggiare soprattutto nelle combinate.
La stagione sinora è stata avara di risultati di prestigio per gli slalomisti azzurri, in particolare per Manfred Moelgg che nella passata stagione aveva pur vinto la coppa di specialità. L'altoatesino aveva cambiato gli sci e probabilmente ha avuto bisogno di tempo per adattarsi bene ai nuovi attrezzi. Poi, c'é Giorgio Rocca, il veterano della squadra, alla ricerca di una nuova resurrezione dopo che due stagioni fa con le sue vittorie in serie era stato soprannominato il "Maestro" per la sua abilità nello slalom. Un infortunio e un intervento chirurgico con lunga terapia gli hanno però bloccato il rendimento. "Ma adesso le cose vanno decisamente meglio e in Alta Badia ho avuto i segnali giusti che volevo", ha detto Rocca, alla vigilia dello slalom di Zagabria.
In Alta Badia, poco prima di Natale su una pista con poca pendenza e non adatta agli azzurri, gli italiani erano riusciti a piazzare tre atleti tra il quarto e il sesto posto: Rocca, Moelgg e Thaler. Adesso, con il decisivo mese di gennaio, é arrivato il momento di fare sul serio, di entrare in piena forma e di ottenere risultati.
Anche perché, nelle prime due settimane di febbraio ci saranno i Campionati mondiali in Val d'Isere. Così gli azzurri devono cominciare a tirar fuori le unghie, cominciando con lo slalom di domani a Zagabria.