
La Coppa del Mondo femminile, esattamente come quella maschile, torna in Europa, ma mentre gli uomini saranno impegnati nel classico appuntamento della Val d'Isere, in Francia, le donne saranno sulle piste, inedite per il Circo Bianco, di La Molina, in Spagna. Questa località sui Pirenei da qualche anno ospita gare tecniche di Coppa Europa femminile ma in questo inverno per la prima volta approda nel circuito maggiore, in cui si era gareggiato soltanto a Sierra Nevada, all'estremo opposto della penisola iberica. Si disputeranno sabato un gigante e domenica uno slalom.
Le azzurre si stanno preparando a San Vigilio di Marebbe per questo appuntamento in cui dovranno migliorare le prestazioni non troppo brillanti delle prime gare tra i pali stretti e larghi. Sono presenti in Alto Adige Annalisa Ceresa, Irene Curtoni, Giulia Gianesini, Nicole Gius, Denise Karbon, Manuela Moelgg, Karen Putzer e Karoline Trojer, a cui si aggiungeranno nel prossimi giorni Camilla Alfieri, Nadia Fanchini e Johanna Schnarf, reduci dalla trasferta nordamericana durante la quale Nadia ha vinto il superG di Lake Louise, suo primo successo in Coppa del Mondo.
Nel gigante Karbon e Moelgg devono tornare nelle posizioni che a loro competono, quelle di vertice, già sfiorate dalla Gius ad Aspen e dalla stessa Moelgg in slalom sempre in Colorado. Grave purtroppo la perdita di quella che ormai da tempo è la nostra miglior slalomista, Chiara Costazza, che si è rotta il tendine d'Achille in Nordamerica e che tornerà l'anno prossimo.
Le azzurre si stanno preparando a San Vigilio di Marebbe per questo appuntamento in cui dovranno migliorare le prestazioni non troppo brillanti delle prime gare tra i pali stretti e larghi. Sono presenti in Alto Adige Annalisa Ceresa, Irene Curtoni, Giulia Gianesini, Nicole Gius, Denise Karbon, Manuela Moelgg, Karen Putzer e Karoline Trojer, a cui si aggiungeranno nel prossimi giorni Camilla Alfieri, Nadia Fanchini e Johanna Schnarf, reduci dalla trasferta nordamericana durante la quale Nadia ha vinto il superG di Lake Louise, suo primo successo in Coppa del Mondo.
Nel gigante Karbon e Moelgg devono tornare nelle posizioni che a loro competono, quelle di vertice, già sfiorate dalla Gius ad Aspen e dalla stessa Moelgg in slalom sempre in Colorado. Grave purtroppo la perdita di quella che ormai da tempo è la nostra miglior slalomista, Chiara Costazza, che si è rotta il tendine d'Achille in Nordamerica e che tornerà l'anno prossimo.